ll turismo religioso in Italia: sfide e opportunità
Turismo religioso, un settore da esplorare con prospettive di crescita

di Alessandro Cugini
Tra visitatori, pellegrini e appassionati di arte e cultura, un settore ancora in gran parte da esplorare e su cui il nostro paese può scommettere per la crescita e lo sviluppo dei territori. Occorre comprendere la nuova esigenza di spiritualità andando oltre le mete devozionali della tradizione. L'offerta può essere ampliata e promossa per favorire nuovi business. I giovani e i manager sono al centro di questo processo. Le prospettive per i prossimi anni? Molto buone, a patto che si faccia sinergia e si mettano in relazione luoghi e servizi con un marketing in grado di promuovere il nostro patrimonio religioso anche all'estero.
Tra visitatori, pellegrini e appassionati di arte e cultura, un settore ancora in gran parte da esplorare e su cui il nostro paese può scommettere per la crescita e lo sviluppo dei territori. Occorre comprendere la nuova esigenza di spiritualità andando oltre le mete devozionali della tradizione. L'offerta può essere ampliata e promossa per favorire nuovi business. I giovani e i manager sono al centro di questo processo. Le prospettive per il prossimi anni? Molto buone, a patto che...