La Basilica di Siponto di Edoardo Tresoldi
Un racconto tra Rovine, Paesaggio e Luce

A cura di Nadia Stefanel
Fondazione Dino Zoli, Viale Bologna 288, Forlì
Per la prima volta, con “La Basilica di Siponto di Edoardo Tresoldi. Un racconto tra Rovine, Paesaggio e Luce”, l’artista si cimenterà nella restituzione al pubblico di un’esperienza importante, ovvero quella della realizzazione di un’installazione permanente in rete metallica dedicata alla Basilica paleocristiana di Santa Maria, voluta dal MIBACT per il Parco Archeologico “Le Basiliche” di Siponto (Foggia, 2016) e illuminata da DZ Engineering.
Perfettamente integrata nel contesto pugliese, la maestosa scultura trasparente si configura come un manufatto contemporaneo capace di aprire nuovi scenari per la conservazione e valorizzazione del patrimonio storico e archeologico, in cui la luce gioca un ruolo determinante nel rapporto presenza-assenza.
In mostra a Forlì, bozzetti, riproduzioni fotografiche e video che documentano le diverse fasi che hanno portato alla realizzazione della così detta “scultura architettura”.
A completare il percorso espositivo, la documentazione video relativa anche al “Cube Temple” di Singapore.
A Koinè si parlerà dal 16 al 18 febbraio di valorizzazione del patrimonio. Tutti i dettagli su Edilizia di Culto.