Arte floreale per la liturgia

In collaborazione con le principali associazioni di operatori parrocchiali ed addetti al culto nazionali, a Vicenza, dal 16 al 18 febbraio 2019, prenderà vita una tre giorni laboratoriale dedicata agli operatori che ogni giorno curano e custodiscono gli edifici di culto: sacristi, collaboratori e volontari delle parrocchie.
Quantificare i sacristi italiani è impresa ardua, ogni chiesa ne ha uno. I dati ufficiali INPS ne censiscono 2400 con un regolare contratto, ma ingente è il numero di coloro che volontariamente e gratuitamente offrono un servizio alla loro parrocchia (soprattutto tra gli anziani).
Tra i dati che emergono, la regione con più sacristi in regola risulta essere il Trentino ed il 30% della platea è costituito da Donne (Fonte Famiglia Cristiana).
Koinè, con la sua ricca area Fede e Liturgia, è un ambiente familiare ai Sacristi e Operatori parrocchiali, in quanto espone e presenta le novità e le eccellenze che poi le parrocchie adotteranno nelle aule liturgiche.
La Hall 1 del Polo Fieristico di Vicenza, accoglierà l’Arena Plenaria in cui avranno luogo le Sessioni Convegnistiche e l’Area laboratoriale, dove prenderanno vita i workshop esperienziali, in cui i partecipanti potranno cimentarsi in quanto teoricamente presentato.
Le principali aziende del settore condivideranno con i partecipanti esperienze, buone pratiche, norme operative concrete per la gestione quotidiana della chiesa.
SABATO 16 FEBBRAIO
Questo e altri appuntamenti nell'evento dedicato all'Incontro Nazionale sacristi e operatori parrocchiali.